
Il nostro reparto di Chirurgia Senologica è specializzato nella diagnosi e nel trattamento delle patologie della mammella. Grazie a un approccio multidisciplinare e alle tecniche più moderne, offriamo percorsi personalizzati per la prevenzione e la cura del tumore al seno e di altre malattie della mammella.
terapie trattate
- Biopsia del linfonodo sentinella
- Chirurgia conservativa della mammella
- Mastectomia parziale o totale
- Ricostruzione mammaria post-intervento


FAQ e info
Risposte alle domande più frequenti
Quando è consigliabile sottoporsi a una visita senologica?
Si consiglia una visita senologica ogni anno a partire dai 40 anni, o prima in caso di fattori di rischio o familiarità con il tumore al seno.
La chirurgia conservativa è sempre possibile?
Dipende dalla dimensione e localizzazione del tumore, ma cerchiamo sempre di adottare un approccio conservativo quando possibile.

Appuntamento
Chiedi informazioni o prendi appuntamento
- Allergologia – Dott.ssa Angela Giuliani
- Allergologia pediatrica – Dott.ssa Angela Giuliani
- Cardiologia pedriatrica – Dott.ssa Annalisa Doronzo
- Chirurgia Generale – Dott. Antonio Umbriano
- Chirurgia Senologica – Dott. Marcello Di Millo
- Chirurgia Vascolare ed Endovascolare – Dott. Giancarlo Palena
- Consulenza nutrizionale
- Consulenza psicologica – Dott. Federica Montenero
- Dermatologia pediatrica – Dott.ssa Angela Giuliani
- Diabetologia – Dott. Pasquale Lops
- Ematologia – dott. Potito Scalzulli
- Endocrinologia – dott. Pasquale Lops
- Fisiatria
- Gastroentereologia
- Ginecologia
- Medicina del lavoro
- Medicina dello sport
- Medicina estetica
- Nefrologia – Dott. Nicola Ungaro
- Neurochirurgia – Dott. Gaetano Rizzi
- Neurologia – Dott. Antonio Santoro
- Ortopedia – Dott. Nicola Godi
- Ortopedia pediatrica – Dott. Antonio Colella
- Otorinolaringoiatria – Dott. Luigi Russo
- Pneumologia – Dott.ssa Maria Giovanna Palumbo
- Proctologia – Dott. Antonio Umbriano
- Reumatologia – Dott.ssa Silvia Stefanìa
- Terapia del dolore – Dott. Leonardo Consoletti
- Urologia e Andrologia – Dott. Nicola d’Altilia